Continua la crescita della presenza di RICARICA, società del Gruppo FERA dedicata a servizi avanzati per la mobilità sostenibile, sulle autostrade Italiane.
Dopo l’attivazione delle colonnine HPC sulla A4, Brescia/Padova, nelle aree di servizio Limenella Est e Limenella Ovest (PD), e sulla A6, Savona/Torino nell’AdS Carcare Est (SV), sono operative le colonnine RICARICA anche in A10 Savona/Ventimiglia, prosegue la collaborazione con Autogrill.
Presso le aree di servizio Conioli sud, tra gli svincoli di Arma di Taggia e Imperia ovest in direzione Savona, e Castellaro nord, tra gli svincoli di Imperia ovest e Arma di Taggia in direzione Ventimiglia, è possibile caricare il proprio veicolo elettrico con colonnine ultra-fast da 120 kW, ciascuna dotata di due connettori capaci di caricare due mezzi in contemporanea. Attivabili con tessera RFID o App Beagleplug, il pagamento della ricarica può essere effettuato anche con carta di credito/debito avvicinandola al POS.
“Siamo orgogliosi di contribuire alla diffusione dei servizi di ricarica elettrica sulla rete autostradale, spina dorsale del trasporto in Italia. Nel 2024, infatti, il nostro network è arrivato a 15 punti di RICARICA interni alle autostrade che diventeranno più di 20 nel prossimo trimestre 2025 – dichiara Ugo Salvoni, Project Manager di RICARICA – I dati di Motus-e ci dicono che ad oggi sono oltre 60.000 i punti di ricarica in Italia per un mercato delle immatricolazioni “full electric” arrivato da inizio 2024 a oltre 59.000 unità.”